Mcz Stripe Overnight Instrukcja Użytkownika Strona 31

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
  • Strona
    / 36
  • Spis treści
  • BOOKMARKI
  • Oceniono. / 5. Na podstawie oceny klientów
Przeglądanie stron 30
29
6-MANUTENZIONE E PULIZIA
Tutte le operazioni di pulizia di tutte le parti vanno eseguite a prodotto completamente freddo.
PULIZIE A CURA DELL’UTENTE
PULIZIA DEL VETRO
Per la pulizia del vetro si possono utilizzare dei prodotti specici (vedi ns. listino), uno straccio imbevuto d’una soluzione d’acqua e
ammoniaca oppure un po di cenere bianca ed un foglio di giornale (quotidiano). Leventuale accumulo di fuliggine e sporco allunga il
tempo di pulizia dello stesso.
Non spruzzare il prodotto sulle parti verniciate e sulle guarnizioni della porta (cordino in bra di ceramica).
I vetriceramici installati sui prodotti della ditta produttrice, hanno una resistenza al calore di circa 750°C e vengono
testati e controllati prima e dopo il montaggio per vericare la presenza di crepe, bolle e soature.
Il vetro, nonostante l’elevata resistenza alla temperature, è comunque un elemento fragile e pertanto si consiglia di
movimentare con cura la porta senza sbatterla o forzarla. Il vetro, essendo un elemento non elastico, può rompersi.
Questa tipologia di vetri inoltre non scoppia e non si frantuma ma se dovesse rompersi, causa quanto detto sopra,
potrà formare solamente una crepa.
PULIZIA DEFLETTORI SUPERIORI IN CALORITE
Non necessitano di particolari cure. Con l’uso prolungato però l’ecace ma poroso materiale in cui sono fatti i deettori interni del focolare
si consuma o si può danneggiare quando il loro spessore si riduce a metà o si rompono è necessario sostituirli.
PULIZIA CENERE
Questa operazione deve essere eseguita a prodotto spento; si consiglia unadeguata pulizia del cassetto cenere per una corretta
combustione.
Aprire la porta, togliere la griglia ed estrarre il cassetto cenere utilizzando la manofredda in dotazione.
Pulire anche eventuali depositi di cenere nel vano del cassetto.
Le ceneri ancora calde non devono essere immagazzinate all’aperto in maniera non controllata o messe nel bidone dei
riuti. Lasciatele rareddare a cielo aperto in un recipiente metallico.
Servizio Tecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
Przeglądanie stron 30
1 2 ... 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag